Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image 0290394523 icon_widget_image moprofficina@libero.it

Fresatura

La fresatura è una tecnica di lavorazione meccanica che rimuove il materiale da un pezzo grezzo utilizzando un utensile rotante noto come fresa. Quest’ultima gira ad alta velocità e si sposta rispetto al pezzo, asportando materiale sotto forma di trucioli per dare al pezzo la forma desiderata. Questo processo permette di realizzare diverse forme geometriche, inclusi piani, scanalature, spallamenti, forature e profili complessi.

Grazie alla sua efficienza, la fresatura è ideale per la produzione di serie, consentendo di ottenere componenti con alti livelli di precisione e una qualità superficiale eccellente. È versatile, adatta alla lavorazione di una vasta gamma di materiali come metalli, plastica, legno e compositi, tramite un processo che combina rapidità e precisione.

Tipologie di fresatura:

Fresatura
Planare

La fresa si muove parallelamente al piano del pezzo per creare una superficie piana.

Fresatura
frontale

La fresa si muove perpendicolare al piano del pezzo per creare una superficie piana o una foratura.

Fresatura di
profilatura

La fresa si muove seguendo un profilo specifico per creare una forma complessa.

Fresatura a controllo numerico

È controllata da un programma numerico che determina i movimenti della fresa.

La fresatura è un processo di lavorazione essenziale nell’industria metalmeccanica e plastica, noto per la sua versatilità, precisione ed efficienza. Per ottenere risultati ottimali, è cruciale utilizzare una fresa appropriata al materiale e alla forma desiderata, impostare accuratamente la velocità di rotazione della fresa e la velocità di avanzamento del pezzo, e applicare un lubrorefrigerante per migliorare la finitura superficiale e raffreddare sia la fresa che il pezzo lavorato.

Le frese si presentano in diverse forme e dimensioni, ognuna progettata per specifiche operazioni, tra cui frese cilindriche, a candela, a sfera e a sgorbia. Le macchine utensili impiegate, come le fresatrici verticali, orizzontali e i centri di lavoro CNC, variano in base al tipo di fresatura. È anche fondamentale osservare rigorose misure di sicurezza, inclusi l’uso di occhiali protettivi, guanti e altri dispositivi di protezione individuale, per prevenire infortuni durante l’utilizzo delle fresatrici.

La fresatura si rivela quindi un metodo potente e versatile, capace di generare una varietà di prodotti con alta precisione e efficienza, lavorando metalli, plastica e altri materiali con la giusta combinazione di conoscenze e attrezzature adeguate.

Contattaci per un preventivo gratuito